Tendenze dei materiali 2021
Le tendenze materiali nel 2021 sono pensate soprattutto per essere funzionali e garantire un’elevata personalizzazione nell’utilizzo. In tema green ampio spazio alla plastica riciclata, ai prodotti che richiamano la natura con un’attenzione particolare per i materiali poco lavorati, il legno, la pietra.
Tutti i materiali che rientrano nel concetto di eco sostenibilità saranno ampiamente utilizzati sia per quanto riguarda l’arredamento che l’edilizia. Legno, vetro e pietra saranno peculiari.
La parola d’ordine sarà semplicità e quindi il gioco sarà fatto da materiali essenziali e minimalisti. Meno stress, miglioramento dell’ambiente ed energie che fluiscono. La semplificazione degli spazi permette di vivere meglio le camere, impiegando materiali che richiamino in tutto e per tutto la naturalità della vita.
Il vetro giocherà anche quest’anno un ruolo essenziale: trasparente, colorato, sfaccettato sia per le piastrelle che per le porte, le scale e gli arredamenti. Conferisce un aspetto molto realistico all’ambiente e soprattutto è naturale, permette di vedere le cose nella loro integrità.
Sul podio dei materiali più utilizzati è impossibile non citare il marmo che di tanto in tanto torna nella moda assoluta. Trendy ed elegante, costoso, viene impiegato per gli spazi più pregiati della casa come il bagno, la cucina e la sala da pranzo. Bene i dettagli in marmo, come il paraschizzi in cucina, male invece progetti integralmente costituiti con questo materiale come le pareti che rischiano di conferire un’austerità eccessiva.
I metalli sono una scelta “sempreverde” sono pratici, decorativi e anche economici: bronzo, ottone, rame vanno bene in tutti gli amenti, seguono lo schema della casa senza dover per questo scardinare il suo stile. Si uniscono bene alla modernità, allo stile industriale e anche al classico.
Al di là dei materiali di punta, il 2021 porta anche una serie di materiali nuovi e in particolare tutto ciò che è ecologico come carta e bottiglie riciclate, alluminio, pietre, arbusti. Va bene osare e anche giocare con le tendenze, tuttavia bisogna fare attenzione soprattutto a studiare gli abbinamenti con le nuove proposte.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli