Argomenti trattati
L’isolamento termico e acustico è un elemento cruciale per garantire comfort, efficienza energetica e sicurezza negli edifici. Sono molti gli elementi che concorrono al corretto isolamento di un edificio, tra cui la corretta gestione delle coperture. Ma quali sono i materiali più adatti all’isolamento delle coperture?
Tra le opzioni disponibili, la lana di roccia per copertura si distingue per le sue straordinarie proprietà termoacustiche, la resistenza al fuoco e l’impatto ambientale ridotto. Ma come scegliere i pannelli in lana di roccia per coperture?
La lana di roccia è un materiale isolante naturale, ottenuto dalla fusione di rocce vulcaniche. Grazie al suo processo produttivo, è altamente resistente al fuoco (classe A1) e possiede una struttura fibrosa che intrappola l’aria, migliorando l’isolamento termico e acustico.
Queste caratteristiche la rendono una delle soluzioni più efficaci per coperture piane e inclinate, offrendo performance elevate e sostenibilità.
Il tipo di copertura e le specifiche esigenze di isolamento termico, acustico e meccanico sono le variabili che concorrono nella scelta del pannello in lana di roccia da usare in ogni singolo progetto. Per coperture piane e inclinate, è importante valutare prodotti con prestazioni elevate, come quelli della gamma Isover di Saint-Gobain Italia.
Tutti i pannelli Isover garantiscono una reazione al fuoco in classe A1, elevata sicurezza antincendio e sono certificati EUCEB e verificati EPD, offrendo soluzioni ecologiche per l’isolamento di coperture diverse.
Utilizzare la lana di roccia per coperture piane o inclinate comporta numerosi benefici:
La scelta della lana di roccia per coperture rappresenta una soluzione affidabile, performante e rispettosa dell’ambiente. I pannelli in lana di roccia Isover offrono una combinazione ideale di isolamento termoacustico, resistenza e sostenibilità, rispondendo alle esigenze di comfort e sicurezza nel settore edile. Scegliere la lana di roccia significa investire in materiali innovativi e sostenibili per il futuro delle costruzioni.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli