L’inizio della primavera e l’arrivo dell’ora legale hanno un significato molto chiaro: la bella stagione è ormai alle porte. Questo vuol dire giornate più lunghe e luce naturale in aumento, ma anche un clima che, man mano, diventa sempre più piacevole.
Per godersi a pieno la primavera e poi l’estate, è importante prepararsi per tempo, soprattutto quando si tratta di affrontare i primi caldi improvvisi. In questo caso, giocare d’anticipo può fare la differenza: ad esempio, approfittare dei climatizzatori scontati su yeppon.it è un’ottima idea per dotarsi di un sistema di raffreddamento efficiente senza spendere troppo, evitando corse dell’ultimo minuto quando le temperature iniziano davvero a salire, così come i prezzi. Allo steso modo, anche allestire lo spazio esterno della propria abitazione in modo appropriato, così da riuscire a rinfrescarsi al meglio durante i weekend più torridi.
Vediamo quali sono le migliori strategie da adottare per prepararsi all’estate in arrivo.
Affrontare i primi caldi estivi con il giusto climatizzatore
La prima strategia utile a non farsi trovare impreparati all’arrivo del primo caldo estivo è dotarsi per tempo di un climatizzatore, che rappresenta uno dei migliori alleati contro l’afa. Stiamo parlando di una macchina che rinfresca l’aria in modo stabile, sfruttando l’azione di un fluido refrigerante condensato e compresso e regolando in modo automatico la temperatura, la velocità del ventilatore e il tasso di umidità presente nell’ambiente.
Chi dispone già di un climatizzatore, deve attivarsi prima dell’arrivo dell’estate per farlo controllare: pulizia dei filtri, verifica del gas refrigerante e test di funzionamento. Chi, invece, sta valutando l’acquisto, oltre ad orientarsi su modelli inverter di ultima generazione (a basso consumo e con tecnologia smart), deve anche muoversi in fretta, per evitare i rincari tipici nella stagione più calda.
Il consiglio, per chi ha limitazioni di spazio o regolamenti condominiali restrittivi, è quello di optare per condizionatori fissi senza unità esterna, che integrano tutte le componenti in un’unica unità interna, semplificando l’installazione e mantenendo l’estetica dell’edificio, oppure su semplici ventilatori, da tavolo, da terra o da soffitto.
Come preparare la propria abitazione
Un’altra strategia efficace per affrontare i primi caldi estivi senza problema è quella di preparare al meglio la propria abitazione.
Questa pratica prevede più interventi. Prima di tutto, è necessario migliorare la protezione dagli effetti del sole, installando tende da sole, veneziane o pellicole oscuranti per ridurre il calore che entra in casa e optando per tessuti leggeri e chiari per mantenere gli ambienti interni più freschi durante il giorno. Poi, è importante chiudere le finestre durante le ore più calde, aprirle la sera per far entrare aria fresca e posizionare piante da interno che migliorano il microclima.
Inoltre, è importante allestire al meglio anche il giardino, tramite l’aggiunta di ombrelloni o pergole per creare zone d’ombra che possono rivelarsi essenziali quando si è alla ricerca di una pausa rigenerante all’aperto.
Affrontare il caldo con una piscina domestica
Cosa c’è di meglio di un tuffo nell’acqua quando il caldo diventa insopportabile? Chi ha a disposizione un giardino, può installare una piscina fuori terra per affrontare al meglio le temperature estive.
A differenza di quelle interrate, che richiedono lavori più strutturati e permessi comunali obbligatori, le piscine fuori terra sono pratiche, versatili e accessibili: si montano facilmente (anche in poco spazio) e, a fine stagione, possono essere smontate e riposte. Permettono quindi di trasformare facilmente il proprio giardino in un piccolo angolo di benessere e di avere a disposizione un alleato prezioso nelle giornate più torride.
Dalle versioni gonfiabili per i più piccoli ai modelli con struttura rigida perfetti per nuotare o rilassarsi in compagnia, in commercio sono disponibili modelli di ogni tipologia e dimensione.