Quanto costa una piscina interrata? Prezzi e soluzioni

Tutte le informazioni necessarie sui prezzi di una piscina interrata e le possibili agevolazioni o finanziamenti che possono aiutarvi nel realizzarla.

Agos

Avere una piscina interrata nel proprio giardino è il sogno di molti, ma quanto costa realmente realizzarla? Il prezzo varia in base a dimensioni, materiali ed eventuali caratteristiche aggiuntive. Se desideri installare una piscina senza affrontare un pagamento immediato troppo oneroso, esistono soluzioni di finanziamento che rendono il progetto più accessibile per molti.

Finanziamenti per piscine interrate: rendi il tuo sogno realtà

L’installazione di una piscina interrata può rappresentare una spesa importante, ma grazie ai finanziamenti Agos è possibile suddividere l’importo in rate sostenibili tramite anche dei prestiti personalizzati. Questa soluzione ti consente di goderti il comfort di una piscina senza pesare sul budget familiare.

Ecco i principali vantaggi di un finanziamento per piscine interrate:

  • Importo personalizzabile in base al tipo di piscina e ai lavori necessari;
  • Piani di rimborso flessibili, con rate su misura;
  • Tassi competitivi, per una spesa più sostenibile;
  • Approvazione rapida, così da iniziare i lavori senza lunghe attese.

Grazie a queste opzioni, puoi finalmente trasformare il tuo giardino in una personalissima oasi di relax.

Quali fattori influenzano il costo di una piscina interrata?

Il costo di una piscina interrata dipende da diversi elementi. Ecco i principali fattori da considerare:

  • Tipologia di piscina: le piscine in cemento armato sono più costose rispetto a quelle in vetroresina o prefabbricate;
  • Dimensioni e profondità: più la piscina è grande e profonda, maggiore sarà il costo per scavo e materiali;
  • Materiali di rivestimento: mosaico, PVC o piastrelle influenzano il prezzo finale;
  • Sistemi di filtrazione e depurazione: impianti avanzati comportano costi aggiuntivi;
  • Lavori accessori: pavimentazione, illuminazione e coperture possono incidere significativamente sul budget.

In media, il costo per una piscina interrata parte da 15.000-20.000 euro per modelli base, mentre soluzioni più personalizzate possono superare i 50.000 euro.

Agevolazioni fiscali per l’installazione di una piscina interrata

Oltre ai finanziamenti, esistono incentivi fiscali che possono ridurre il costo dell’installazione di una piscina interrata:

  • Bonus Ristrutturazioni 50%, se la piscina rientra in un intervento di riqualificazione edilizia;
  • IVA agevolata al 10%, applicabile a determinati lavori edili;
  • Ecobonus, in caso di installazione di impianti a risparmio energetico per la filtrazione e il riscaldamento dell’acqua.

Queste agevolazioni possono contribuire a ridurre il costo complessivo dell’investimento.

Conclusione

Il costo di una piscina interrata varia in base a diversi fattori, ma grazie ai finanziamenti Agos e alle detrazioni fiscali disponibili, è possibile realizzare il proprio progetto senza difficoltà economiche. Ci sono tante opzioni, non resta che prenderle in considerazione e scegliere quella più adatta a voi prima di iniziare i lavori!

Scritto da Redazione Online

Quanto costa un impianto di condizionamento nuovo? Tutte le opzioni

Quanto costa una camera da letto completa? Prezzi e consigli utili

Leggi anche