Scopri gli stili e le tendenze delle abitazioni degli agenti di Casa.
Argomenti trattati
Il programma “Casa a prima vista” di Real Time ha catturato l’attenzione del pubblico, trasformando gli agenti immobiliari in vere e proprie celebrità. Con la nuova stagione, che è iniziata il 17 febbraio, i protagonisti si confrontano con clienti sempre più esigenti e con le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Ma oltre a trovare la casa ideale per i loro clienti, questi esperti svelano anche i loro segreti di arredamento e design. In questo articolo, esploreremo le abitazioni di alcuni di questi agenti, analizzando stili, tendenze e consigli pratici per chi desidera rinnovare il proprio spazio.
Ida, uno dei volti noti del programma, vive in un trilocale a Milano. La sua casa è un perfetto esempio di come il design moderno possa convivere con la funzionalità. Predilige il parquet in tutte le stanze e utilizza tonalità neutre per le pareti, creando un ambiente luminoso e accogliente. La cucina a vista, in bianco e legno, è arricchita da quadri e tende che aggiungono un tocco personale.
D’altra parte, Gianluca ha scelto di vivere in una casa degli anni ’30, mantenendo gli elementi originali come le cementine esagonali e le cornici di gesso. Il suo approccio minimalista, con pochi oggetti di design e colori neutri, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante. La sua doccia walk-in senza piatto è un esempio di come la funzionalità possa essere integrata nel design.
Mariana ha ristrutturato un attico a Porta Venezia, approfittando della flessibilità delle case costruite tra gli anni ’50 e ’70. Ha ridisegnato la planimetria, creando spazi unici come una palestra e una cabina armadio. La cucina, dotata di un’isola centrale, è il cuore della sua casa, mentre i corridoi sono illuminati da strisce LED moderne, che aggiungono un tocco contemporaneo.
Corrado, invece, vive in un appartamento di 90 mq a Roma, dove ha creato un ambiente intimo e conviviale. La sua camera da letto è decorata con accenti di giallo, mentre il salone presenta un vivace colore rosso. La cucina separata, con una vetrata scorrevole, offre la possibilità di aprire o chiudere gli spazi a seconda delle necessità, rendendo la casa versatile e accogliente.
Nadia ha fatto una scelta audace trasferendosi in campagna, in una magione inglese a 20 km da Roma. La sua casa, distribuita su tre livelli, è un mix di stili, dall’antico allo shabby chic, con complementi d’arredo recuperati dai mercatini. Oltre a dedicarsi alla cura dell’orto, ha arredato gli spazi con oggetti di famiglia e pezzi antichi, creando un ambiente ricco di storia e personalità.
Infine, Blasco vive in un appartamento di 130 mq a Roma Nord, dove ha optato per un minimalismo elegante. Le pareti sabbiastre e i mobili colorati creano un contrasto affascinante. Il suo studio, decorato con una grande libreria, è il luogo dove trascorre più tempo, riflettendo la sua personalità e i suoi interessi.
Gli agenti di “Casa a prima vista” non solo trovano la casa dei sogni per i loro clienti, ma offrono anche spunti preziosi per chi desidera arredare il proprio spazio. Tra i consigli più utili ci sono l’importanza del minimalismo, l’uso di colori neutri per rilassare gli ambienti e la valorizzazione di spazi inutilizzati per funzioni pratiche, come palestre o cabine armadio. Inoltre, è fondamentale non sovraccaricare gli spazi e optare per oggetti di design di qualità piuttosto che quantità, per creare ambienti accoglienti e funzionali.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli