Il successo di Casa a prima vista: intervista a Blasco Pulieri

Scopriamo le passioni e i segreti dell'agente immobiliare più amato della tv italiana.

Il fenomeno di Casa a prima vista

Il programma televisivo “Casa a prima vista” ha conquistato il cuore di milioni di italiani, grazie alla sua formula innovativa che unisce il mondo immobiliare a dinamiche relazionali avvincenti. Con un record di 926mila spettatori e un 4,5% di share, la trasmissione si prepara a tornare in onda con una nuova stagione, promettendo nuove location e sfide emozionanti.

Blasco Pulieri, uno dei volti più noti del programma, ci racconta il segreto del suo successo e le emozioni che accompagnano il suo lavoro di agente immobiliare.

Le dinamiche del programma

Secondo Blasco, la chiave del successo di “Casa a prima vista” risiede nelle interazioni tra i protagonisti.

“Le dinamiche che si creano tra noi sei sono uno dei motivi principali del successo del programma”, afferma. La curiosità del pubblico di entrare nelle case altrui e scoprire le scelte abitative degli italiani aggiunge un ulteriore elemento di fascino.

“C’è un sano voyeurismo nel vedere cosa gli altri possono permettersi”, continua Blasco, sottolineando come il programma riesca a mantenere alta l’attenzione degli spettatori.

Un percorso professionale variegato

Blasco Pulieri non è solo un agente immobiliare, ma anche un talentuoso content creator.

La sua carriera è iniziata nel 2008, ma prima di approdare nel mondo immobiliare ha avuto esperienze in vari settori, dal teatro alla televisione. “Ho un curriculum schizzofrenico”, scherza, ricordando i suoi inizi come istruttore di vela e le sue esperienze nel mondo dello spettacolo. La sua passione per il teatro e la televisione lo hanno portato a partecipare a diverse produzioni, fino a diventare un volto noto di “Casa a prima vista”.

Il mercato immobiliare a Roma

Parlando del mercato immobiliare romano, Blasco evidenzia le zone più promettenti per gli acquisti. “Il quadrante est è la zona dove si compra meglio”, afferma, citando aree come Pigneto e Centocelle come esempi di zone in via di sviluppo. Tuttavia, il centro storico rimane inavvicinabile per molti, sia per acquisto che per affitto. “Il bilocale è la tipologia più richiesta”, spiega, evidenziando come le coppie siano sempre alla ricerca di spazi abitativi accessibili e funzionali.

Un sogno da realizzare

Nonostante il successo, Blasco non dimentica i suoi sogni. “Il mio sogno è una barca a vela, una casa mobile sul mare”, confida, rivelando il suo desiderio di una vita più semplice e a contatto con la natura. La sua passione per il mare e la vela è una parte importante della sua vita, che spera di realizzare in futuro.

Scritto da Redazione Online

Marta Donà: la manager che ha rivoluzionato il panorama musicale italiano

Novità nel catalogo Stosa Cucine per il 2025: design e funzionalità

Leggi anche