Il significato dei fiori a San Valentino: un messaggio d’amore senza tempo

San Valentino è la festa degli innamorati, il giorno in cui i sentimenti prendono forma attraverso gesti simbolici e regali dal forte valore emotivo.

San Valentino è la festa degli innamorati, il giorno in cui i sentimenti prendono forma attraverso gesti simbolici e regali dal forte valore emotivo. Tra questi, le rose rappresentano il dono per eccellenza, un simbolo d’amore capace di trasmettere emozioni profonde. Grazie al servizio di consegna fiori a domicilio sorprendere la propria dolce metà con un bouquet raffinato è oggi più semplice che mai. Ma quali sono i significati nascosti dietro ogni colore e numero di rose?

Il significato dei colori delle rose

Prima di spedire un bouquet di rose ad una persona speciale è importante sapere il significato di ciascuna delle tonalità. Anche se San Valentino rimanda al rosso, il colore dell’amore e della passione, non bisogna sottovalutare a priori altre alternative.

  • rosa bianca, evocano purezza e rispetto e sono quindi perfette per esprimere per un amore sincero e profondo;
  • rosa rosa, esprime affetto, ammirazione e gratitudine, ideale per le prime fasi di una relazione o per manifestare un sentimento delicato;
  • rosa gialla, spesso associata all’amicizia, può anche simboleggiare gelosia o un amore in attesa di rinascita. Ecco quindi che potresti regalare una rosa gialla ad un’amica perché, in fondo, San Valentino è la festa di tutte le persone che si vogliono bene.
  • rosa arancione, rappresenta entusiasmo e desiderio, ottima per una relazione passionale.

Quante rose regalare? Il messaggio che vuoi mandare passa anche per il numero

Se il colore ha un ruolo di primo piano nel trasmettere un messaggio d’amore e di amicizia, è essenziale porre attenzione a quante rose vengono spedite. Secondo la tradizione, le rose vengono spesso regalate in numero dispari: questo uso deriva sia da una questione estetica che da credenze culturali. In un bouquet, un numero dispari di fiori crea una composizione più armoniosa e visivamente equilibrata, rispetto a un numero pari che può risultare meno naturale alla vista.

Inoltre, in molte culture, il numero pari di fiori è associato agli addii e alle cerimonie funebri, mentre il numero dispari simboleggia vitalità e positività. Regalare un bouquet con un numero dispari di rose a San Valentino assume quindi un valore simbolico di amore in continua crescita e di un legame forte e duraturo:

  • una rosa, manda un messaggio molto chiaro, una dichiarazione d’amore sincera e diretta, senza giri di parole o spazio di fraintendimento;
  • tre rose, sussurrano un “Ti amo” espresso con eleganza;
  • dozzina di rose, sono un segno di devozione e amore eterno;
  • ventiquattro rose, vengono usate per esprimere un amore presente in ogni ora del giorno, proprio come le 24 rose che rimandano alle 24 ore della giornata;
  • cento rose, sono il simbolo di amore eterno e dedizione assoluta.

Come scegliere il bouquet perfetto per San Valentino

Per un San Valentino indimenticabile, la scelta del bouquet deve riflettere i sentimenti più autentici: optare per delle rose di qualità, magari abbinate a eleganti dettagli come eucalipto, gipsofila o foglie di felce, arricchirà il significato del dono. Anche la presentazione è fondamentale: una confezione curata con un nastro raffinato renderà il gesto ancora più romantico.

Grazie alla consegna fiori a domicilio di Interflora, puoi far recapitare il tuo bouquet direttamente nelle mani della persona amata, ovunque si trovi, con puntualità e attenzione ai dettagli. Vai al sito per scoprire una selezione esclusiva di rose e bouquet perfetti per celebrare l’amore.

Visure ipotecarie per la tua casa: cosa sono e come ottenerle

Errori comuni nell’arredamento da evitare per una casa perfetta

Leggi anche