Advertisements

Casa su misura: il salone delle tendenze dell’abitare a Padova

Advertisements
Advertisements

Un punto di riferimento per l’arredamento

Dal 20 al 23 febbraio, la Fiera di Padova ospiterà Casa su Misura, un evento che riunisce 169 produttori e rivenditori di arredamenti, diventando un punto di riferimento nel Nordest per famiglie e professionisti del settore.

Advertisements

Questo salone delle tendenze dell’abitare offre un’ampia gamma di soluzioni per arredare e ristrutturare la propria casa, con un focus particolare sulla sostenibilità e l’innovazione.

Consulenze e creatività al servizio dei visitatori

All’interno del Villaggio di Confartigianato Imprese Padova (padiglione 7), i visitatori potranno usufruire di consulenze gratuite fornite da architetti professionisti. Inoltre, nel padiglione 8, gli studenti di Interior Design della “Made in Italy Academy” di Treviso, Padova e Vicenza offriranno consigli creativi per aiutare i partecipanti a trovare le migliori soluzioni per i loro spazi abitativi. Questo approccio interattivo rende l’evento non solo un’esposizione, ma anche un’opportunità di apprendimento e ispirazione.

Novità per l’arredamento esterno e interno

Tra le novità presentate, spiccano le proposte per l’arredamento di giardini e terrazzi, perfette per la bella stagione in arrivo. La Horti Outdoor di Campodarsego (PD) presenta la pergola bioclimatica dell’azienda belga Renson, un prodotto di alta gamma che si integra perfettamente con gli spazi esterni. Altre soluzioni includono il “giardinetto”, un elegante complemento d’arredo dotato di un fondale neutro su cui è possibile innestare elementi colorati e di design.

Qualità e sostenibilità nel design

Il salone mette in evidenza anche l’arredamento Fast, caratterizzato da uno stile essenziale e raffinato che unisce qualità e sostenibilità. I pavimenti ornamentali in calcestruzzo Schellevis sono un’altra proposta interessante, adatta sia per contesti urbani che rurali. Inoltre, le cucine Fogher da Outdoor offrono una continuità tra interno ed esterno, con piani cottura e barbecue che arricchiscono l’esperienza culinaria all’aperto.

Innovazione ecocompatibile per il comfort

Le nuove pergole bioclimatiche ecocompatibili, come spiegato dall’esposizione Mioni (Zané – VI), sono progettate per garantire un microclima controllato. Grazie a lamelle frangisole orientabili, queste strutture favoriscono il passaggio di aria e luce solare, creando uno spazio protetto e confortevole. Le pergole sono personalizzabili nelle finiture e negli accessori, integrabili con tende laterali, vetrate panoramiche scorrevoli e sistemi di illuminazione a LED, offrendo così un’ampia gamma di possibilità per ogni esigenza.

Condividi

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli