Advertisements

Bagno piccolo? Ecco come arredarlo con 4 soluzioni salvaspazio

Advertisements
Advertisements

Lo sapevate che le case italiane di ultima generazione presentano di per sé una metratura più ridotta di quelle edificate in passato?

Va da sé che uno degli spazi spesso più sacrificati è il bagno, in particolare quello di servizio. Un vero peccato se si considera che parliamo di un ambiente estremamente vissuto nella quotidianità, deputato all’igiene e al relax.

Oggi vi proponiamo 4 soluzioni salvaspazio per valorizzare ogni angolo che avete a disposizione: dalla scelta dei mobili alla definizione delle luci passando per quella dei colori sarà così possibile creare un insieme capace di coniugare comfort ed estetica.

Mobili da bagno sospesi: design moderno e massima funzionalità

I mobili bagno sospesi rappresentano una delle soluzioni più di tendenza del design contemporaneo, complice un rapporto tra funzionalità, praticità e stile volto a favorire una fruizione tanto dei singoli complementi di arredo che dello spazio nel suo complesso.

Si distinguono per il fatto che non sono ancorati a terra, essendo privi di punti di contatto diretto con le pavimentazioni, a fronte di una distanza che varia in relazione alle caratteristiche del singolo modello.

L’installazione avviene tramite l’apposizione di tasselli ad hoc, che dovranno avere uno spessore adeguato. Il risultato è, oltre a un’estetica raffinata e minimale, una maggiore praticità per quanto riguarda le operazioni di pulizia e persino un ingombro più contenuto. Sarà perciò più difficile che arrecare involontariamente dei danni come graffi oppure abrasioni.

Specchi con luci LED incorporate: sostenibilità e praticità

Non ci si pensa quasi mai, eppure anche le soluzioni illuminotecniche tendono a ingombrare. Se lo spazio è poco ciò diventa un problema, levando centimetri preziosi che potrebbero essere utilizzati per fini differenti.

Come comportarsi, dunque? Un’opzione quanto mai interessante è quella di optare per degli specchi con luci a LED incorporate.

In questo modo si ottengono più benefici: si sfrutta un complemento di arredo di per sé necessario quale lo specchio, e si sceglie una soluzione sostenibile come quella a tecnologia a LED.

Nulla vieta inoltre di predisporre dei faretti oppure delle strip LED in angoli inutilizzati, in grado di contribuire a un insieme più rilassante e piacevole.

Sfruttare gli spazi in alto

Se lo spazio orizzontale in un bagno piccolo è davvero carente non è detto che lo sia anche quello posto in verticale.

Come sfruttarlo? Utilizzando delle mensole metalliche – sono perfette ad esempio quelle in alluminio – oppure aggiungendo dei termoarredi verticali su cui appoggiare gli asciugamani e più in generale i tessuti che devono rimanere a portata di mano.

Se invece si opta per mobili bagno multifunzione, probabilmente ci sarà un angolino in cui inserire qualche piantina, che porterà un tocco in più. valorizzando l’atmosfera acquatica che contraddistingue questo ambiente.

La scelta dei colori in un bagno piccolo

La scelta dei colori può fare il buono e il cattivo tempo in qualsiasi ambiente e vale ancora di più quando le dimensioni sono contenute.

Pertanto, in un bagno piccolo occorre evitare il più possibile le tonalità scure – che tendono a incupire e a “infossare” – prediligendo quelle chiare che hanno invece l’effetto opposto.

Tra i toni più di tendenza segnaliamo il grigio perla, raffinato e minimale, perfetto anche con gli stili più moderni come quello industrial, e le nuance pastello: dall’azzurro cielo al verde Tiffany passando per l’albicocca, se volete usare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se al contrario desiderate rimanere sul classico, potete restare sul rosa cipria, sul bianco avorio oppure sul crema.

Condividi

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli