Serramenti in PVC o alluminio: come fare la scelta giusta?

Quando si affronta la sfida di comprare porte, finestre e infissi, capita di domandarsi se sono meglio i serramenti in PVC o i serramenti in alluminio.

In realtà la domanda corretta non è cosa è meglio, ma qual è la scelta giusta per le nostre esigenze. In particolare, dobbiamo prestare massima attenzione ai seguenti fattori:

  • Isolamento termico, che influenza il comfort abitativo e l’efficienza energetica dell’immobile;
  • Durata del prodotto, determinante per la convenienza economica a lungo termine;
  • Estetica, per soddisfare le aspettative di gusto e decoro.

Abbiamo preparato una sintetica analisi comparativa tra serramenti in alluminio o PVC.

Caratteristiche e vantaggi del PVC

I serramenti in PVC si caratterizzano per l’elevata efficienza isolante, cosa che li rende ideali per il risparmio energetico e per il comfort acustico.

Inoltre, i costi di acquisto sono inferiori rispetto ai serramenti in alluminio e questo, insieme al poco bisogno di manutenzione, si traduce in un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Un aspetto da esaminare per la durabilità è la zona climatica di installazione. Infatti, la norma UNI EN 12608-2005 classifica i profili in PVC, stabilendo dove possono essere usati, a seconda del livello di insolazione e della temperatura media. Ciò garantisce che i prodotti resteranno inalterati nonostante gli agenti atmosferici.

Serramenti in PVC:

  • Eccellente isolamento termico e acustico;
  • Ampia scelta di colori e finiture;
  • Facilità di manutenzione;
  • Costo iniziale contenuto.

Caratteristiche e vantaggi dell’alluminio

La principale caratteristica dei serramenti in alluminio è la resistenza meccanica che si traduce in una lunga durata delle strutture a fronte di una minima manutenzione.

L’alluminio si presta a una grande versatilità in termini di personalizzazione estetica. Tale caratteristica si apprezza in particolare nelle case di stile moderno e minimale, dove le soluzioni di design prediligono la possibilità di creare vetrate più ampie rispetto a quelle dei serramenti in PVC.

Pro serramenti in alluminio:

  • Leggerezza e robustezza;
  • Massima duttilità per forme complesse;
  • Possibilità di ampie vetrate;
  • Design moderno.

Serramenti in PVC o alluminio: confronto isolamento

Se si cercano infissi ad alta efficienza energetica, i serramenti in PVC offrono prestazioni mediamente migliori, dal momento che lo standard per la conducibilità termica del PVC è circa 0,14 W/mK mentre per l’alluminio è di 160 W/mK.

Ciò non vuol dire che non sia possibile trovare sul mercato serramenti in alluminio termoisolanti, come quelli a taglio termico prodotti alle migliori aziende di serramenti dalla Polonia.

Il loro sistema di realizzazione li rende ideali per lo sviluppo di elementi architettonici esterni negli edifici a basso consumo energetico, tipici dell’edilizia passiva.

In conclusione, vero è che gli infissi e i serramenti in PVC hanno un parametro di dispersione termica inferiore, ma la differenza con gli infissi e i serramenti in alluminio diminuisce quando aumenta la dimensione del vetro della finestra.

La tipologia di vetro, infatti, è il principale fattore per l’isolamento termico e lo stesso principio vale anche per l’isolamento acustico.

Serramenti in alluminio o PVC: aspetti economici ed ecologici

Per quanto riguarda i costi di acquisto si registra un prezzo più alto per i serramenti in alluminio rispetto a quelli in PVC. Tale fattore però deve essere misurato in relazione alle spese di manutenzione e alla durata del prodotto.

Un ultimo aspetto, non meno importante, riguarda la sostenibilità ambientale. La produzione e lo smaltimento di infissi e serramenti in alluminio o PVC non sono a impatto zero, ma le nuove tecnologie hanno implementato sistemi sempre più efficienti per il loro riciclo.

Consigli pratici per la scelta dei serramenti in PVC o alluminio

La scelta tra PVC e alluminio per i serramenti dovrebbe essere guidata dall’analisi delle proprie esigenze:

  • Quali sono le mie priorità? Isolamento termico, isolamento acustico, risparmio economico;
  • Come è il clima nella mia zona? Molto caldo, temperato, molto freddo;
  • Qual è il budget a disposizione? Per acquisto, installazione e manutenzione;
  • Che aspettative ho sul design? Moderno, classico o personalizzabile.

Ciò fatto è opportuno valutare produttori che offrono standard certificati qualità e che si appoggiano a una solida rete vendita, come Domel azienda leader nei serramenti dalla Polonia e consolidata realtà a livello europeo.

Conclusioni

La scelta tra serramenti in PVC o serramenti in alluminio dipende da fattori quali: le caratteristiche tecniche dei materiali, le esigenze personali e le condizioni ambientali.

Per fare la scelta giusta seleziona un’azienda affidabile, scegli prodotti certificati e garantiti, leggi le condizioni contrattuali del preventivo e analizza le singole voci del preventivo.

Scritto da Redazione Online
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Pavimenti: i trend fondamentali nel 2024

Dalla praticità all’eleganza: tutti i vantaggi delle porte in vetro

Leggi anche